Il ricordo dell'evento nelle parole di quanti, all'epoca, erano bambini e ragazzi, cresciuti nella venerazione di Stalin:
it.rbth.com/societa/2013/03/05/la_morte_di_stalin_e_il_ricordo_di_chi_cera_22761
"Più entri nel cuore delle cose, più grandi sono gli universi che scopri" (C.S.Lewis)
Ci siamo trasferiti sul nuovo sito colomboguagni-lazolla.webnode.it
Da quest'anno troverete tutti i materiali nella nuova pagina!
Nella sezione "siti utili" ho aggiunto parecchi video sulla Seconda guerra mondiale e il dopoguerra, che possono servirvi per il ripasso.
Link all'articolo sul talent show della scuola, che contiene anche il video realizzato duranrte la splendida serata del 24 febbraio!
Complimenti a tutti, organizzatori e partecipanti.
www.lazolla.it/zollas-got-talent-alla-secondaria-di-piazzale-brescia/
Ecco il link a cui potete ascoltare la canzone che abbiamo imparato oggi: www.youtube.com/watch?v=e3-5YC_oHjE
Ecco il link al progetto che Elena Nassi ci ha presentato oggi in classe!
www.behance.net/gallery/45820237/FAHRENHEIT-451-by-Ray-Bradbury
Video sul libro:
Articolo, ricco di immagini, sull'importante ritrovamento di diversi oggetti preziosi risalenti al X secolo: si tratta probabilmente di oggetti saccheggiati dai Vichinghi nei monasteri.
www.nationalgeographic.it/wallpaper/2016/03/24/foto/tesoro_vichingo_di_galloway-3028829/?ref=fbng
Per ragioni di spazio i materiali di geografia saranno pubblicati in questa nuova pagina:
L'inchostro rivoluzionò la scrittura. Ma come veniva realizzato? Lo scoprirete in questo interessante approfondimento sulla storia dell'inchostro, dall'antichità fino ai giorni nostri: www.festivaldelmedioevo.it/portal/storia-dellinchiostro/
Il 14 febbraio 842 Carlo Il Calvo e Ludovico il Germanico si giurarono reciproca fedeltà:
WELLINGTON (NUOVA ZELANDA) - Un’eruzione vulcanica nell’arcipelago di Tonga ha creato una nuova isola, che però – secondo gli scienziati – potrebbe presto essere ‘inghiottita’ dall’oceano. Guarda il video dell'eruzione: https://www.youtube.com/watch?v=jVWa_wBUhts
Un interessante articolo di Alessandro D'Avenia, pubblicato oggi su Avvenire, sottolinea come i Magi abbiano potuto trovare Gesù perché facevano bene il loro lavoro: una bella sfida per tutti noi!
www.avvenire.it/Commenti/Pagine/arezza-di-dio-e-la-gioia-del-lavoro.aspx
prof.ssa Anna Colombo
Una realtà indesiderabile...per capire meglio la nostra realtà.
Il vero turista viaggia per essere una persona migliore!
In ragazzi di seconda dovrebbero sapere da dove deriva questa parola, ne abbiamo parlato in classe!
Sapevate che la parola "tamarro" deriva dall'arabo?
Un aggettivo che ci è capitato di incontrare...
Una parola molto comune...ma con un passato cavalleresco!
Perchè i preti refrattari della Rivoluzione Francese si chiamavano così?
Ed ecco un'altra parola di nostra conoscenza!
Inauguriamo questa nuova sezione del sito con una parola importantissima nell'epica omerica:
Homepage | Stampa | Mappa del sito | RSS |
|